Stats Tweet Tweet Tweet

Kulešov, Lev Vladimirovič.

Regista e teorico del cinema sovietico. Fu maestro di Pudovkin e di Eisenstein e per primo teorizzò l'importanza del montaggio in una serie di lezioni e di saggi, raccolti nel volume L'arte del film, uscito nel 1929. Fu anche un precursore nella scelta della sostituzione dell'attore professionista con il tipo preso dalla strada. Da studioso della letteratura americana, si ispirò a racconti di Jack London e di O'Henry per realizzare i film Dura Lex (1926) e Il grande consolatore (1933). Dopo il 1943 abbandonò l'attività di regista (Tambov 1899 - Mosca 1970).